
Uno dei problemi che ha il dentista, nel quotidiano svolgere del suo lavoro, è mantenere asciutto il campo operatorio. A tale scopo si utilizza la “diga”.
La diga fu inventata nel 1864 a NY da un dentista di nome Barnum. Composta da un telo (15×15) di lattice di diversi colori, viene fissato ai denti con un uncino ed è sorretto da un telaietto di metallo o di plastica.
Il telo puo essere di lattice oppure di una gomma latex free per le persone allergiche (al lattice).
I vantaggi di usare la diga sono innegabili:
- L’operatore lavora in campo asciutto e pulito rendendo più facile e sicura la adesione dei materiali utilizzati per ricostruire i denti;
- Il paziente d’altro canto ,è protetto dal pericolo di ingerire materiali usati durante le procedure di cura ed il suo cavo orale non viene a contatto con sostanze di gusto spiacevole.